Giro di Lombardia 1960, 16 ottobre. Muro di Sormano. Imerio Massignan (1937). Il tracciato del Lombardia propone per la prima volta la terribile ascesa del Muro di Sormano, un'ascesa lunga 2,4 km, pendenza media del 14% ma con punte addirittura del 22%!... Massignan è il primo a scollinare, con 30" di vantaggio su Emiel Daems (1938), a 33" Michel Stolker (1933), a 40" Ezio Pizzoglio (1937-2006), a 51" Carlo Brugnami (1938), a 1'01" Jacques Anquetil (1934-1987). A Milano sarà primo Daems.
Giro di Lombardia 1961, 21 ottobre. Milano > Como. Muro di Sormano. Sulle terribili rampe del muro solo tre corridori non mettono il piede a terra: sono Imerio Massignan (1937), Vito Taccone (1940-2013) e Graziano Battistini (1936-1994) che qui procedono nell'ordine. A giocarsi la vittoria saranno però in due, Massignan e Taccone, che riuscirà a prevalere sul rivale, aggiudicandosi così la "classica delle foglie morte".
We think you’ll love these